SHE-HULK – Lui spaccava, io frigno

Recensione ad altissimo tasso di spoiler e di considerazioni che potrebbero offendere la sensibilità del fan medio.

di Nicola Fasanini

Il discorso è proprio questo. Sono passate due settimane da quando è, finalmente, terminata una delle serie più brutte della storia della televisione. Solo ora sono riuscito a scrivere un articolo cercando di contenermi il più possibile. Fate voi i vostri conti. Come da titolo, se pensate che quanto starete per leggere potrebbe offendere la vostra sensibilità, vi invito con il cuore in mano a SMETTERE IMMEDIATAMENTE DI LEGGERE. Per tutti gli altri, semo pronti? Semo pronti.

she hulk addestramento mark ruffalo

Partiamo, innanzitutto, dai punti di forza della serie: 1) Gli episodi durano poco 2) Gli episodi sono relativamente pochi. Fine. Questi sono gli unici due punti positivi. La serie su Resident Evil era immondizia, questa è tutta la discarica. C’è poco da dire e da farci. La serie ideata per la tv da Jessica Gao è un fallimento totale sotto un Titanic di punti di vista. Ma analizziamo questo abominio (quello vero, eh) con ordine. Già, il modo in cui si apre il tutto e lei ottiene i poteri è una pagliacciata. Ci sono riferimenti a cose che non vedremo mai più per il resto della serie e che manco ho capito di che si tratta. Sarò stupido? Altamente probabile. Non ho letteralmente la sbatta di rivedermi 13 anni di cinepattoni con i super tizi per capire che cazzo fosse quell’astronave? Totalmente certo. Fatto sta che hanno reso una delle origin story più semplici da realizzare in tutta la storia dei fumetti (a momenti più semplice della nascita di Spider-Man) in un ridicolo “Oops, mi è caduto il sangue contaminato direttamente nella ferita che hai sul braccio”. E qui inizia il casino. Assistiamo alla solita tiritera di lei che ottiene i poteri e così via e così via. Se non fosse che… poi non succede più un cazzo per nove puntate. Letteralmente.

she hulk protagonista the mask

Ssssssssfumeggiante!!

Assistiamo a momenti di un imbarazzo terrificante in cui la protagonista non sa fare nient’altro se non frignare tutto il tempo. Ha i poteri? Frigna. Ha un caso da risolvere? Frigna. Non succede nulla? Frigna. Ma sul serio, zia, sei un Hulk, fai qualcosa, perdio! C’è poi questo fatto che in moltissimi l’hanno difesa a spada tratta per una ragione specifica: la rottura della quarta parete. “Nei fumetti lo fa quindi è fedelissimo al fumetto”. SBAGLIATO, CAZZO. Nei fumetti lo fa tutte quelle volte in cui il contesto e il tempo comico lo richiede, e la comicità è forte davvero. Poi, vogliamo parlare della fedeltà ai fumetti? Benissimo! Mi risulta dai fumetti, lei non solo prende coscienza di essere una Hulk e quindi di avere tutte le capacità per spaccare la faccia a stronzi a caso quando la situazione lo richiede, ma è pure stra mega felice di avere i poteri. Tipo una manna dal cielo, non solo perché tutti possono sapere chi è Jennifer Walters, ma perché tutti sapranno chi è JENNIFER “PORCA EVA” WALTERS.

tim roth in she hulk abominio

She-Hulk, quella che è meglio che ti faccia perdere una causa piuttosto che incontrarla fuori dal tribunale, e quando succede un casino che la legge non può risolvere, ci pensano i pugni! Qui cosa abbiamo avuto? Lei che si lamenta del cat calling (quando poteva benissimo risolvere la faccenda), una villain che definire imbarazzante sarebbe un’offesa per le cose veramente imbarazzanti, tre episodi basati su Tinder e lei che “Ueee ueee nessuno me se caga” e Tim Roth che manda per sempre a fare in culo una carriera leggendaria. Eh sì, perché dal momento che deve essere tutto una pagliacciata, sputtaniamo anche un personaggio che è da sempre cattivo come l’aglio e rendiamolo una macchietta divertentissima, tanto ormai. Me la immagino di brutto, quella criminale della Jessica Gao che illustra tutta l’idea a quel terrorista di Kevin Feige e quello che le risponde “GENIO!“. Massa di idioti. Che ancora più idioti (opinione impopolare) sono quelli che si sono lamentati della famigerata scena del twerk. Ma ragà, l’avete visto tutto il resto e quello che c’era prima? Quella scena era sì raccapricciante, ma a confronto di tutto il resto era il meno assoluto.

La CGI. Porca eva, la CGI. Avete bullizzato un intero team (di cui tra l’altro fa parte un’amica, ciao Jas) per cambiare Sonic e a questi non avete detto nulla?! Ma sul serio?! Ma cosa cazzo avete guardato finora? Mi sembra un po’ tardi per produrre cutscene per Playstation 2, eh Disney? E qui mi direte: ma dai, ma l’episodio con Daredevil. VI AMMAZZO SE MI PARLATE DI DAREDEVIL! Qui la faccenda è serissima, disgraziati! Perché non è possibile che io mi ritrovi a trovare accettabile un episodio perché ciccia fuori un personaggio esterno, perché è la conferma ufficiale che la serie è insalvabile. Oh, e in caso ve lo steste chiedendo, nell’episodio con Daredevil, FINALMENTE, ci sono delle botte… MA SHE-HULK NON FA NIENTE! SHE-HULK. SHE. CAZZO. DI. HULK. NON FA NULLA! Ma che, davero? E poi wow, Daredevil entra in scena facendo una battuta sulla sua disabilità. Nice joke, eh. E attenzione attenzione, penultimo episodio! Parvenza di trama, uuuuuhhhh che succederà? Che le fanno revenge porn. Dio santissimo. Ora, analizziamo la scena: Sei un galà pubblico, in cui c’è moltissimo cringe ma va beh, ormai siamo abituati.

she hulk scena del twerking

Sparano sul grande schermo un sex tape della protagonista, lei giustamente e finalmente si incazza (e ci mancava che non si incazzasse qui). Il pubblico in scena? Scandalizzati! She-Hulk che fa sesso?! Inaudito! Non è inaudito il fatto che ci sia uno in sala che ha messo su grande schermo un video privato di una persona senza il suo consenso, nooo, di quello che ce frega a noi. Dai, perdio, non è possibile che in ‘sta serie tutti gli uomini siano rincoglioniti (o redpillati, ma non ci vedo molta differenza in realtà) e tutte le donne delle oche. No, beh, una no e infatti è anche quella con meno spazio. Che elogio alla decadenza intellettuale. Senza contare quel maledetto episodio finale. Porca puttanaccia. Non ricordavo il tempo di aver visto così tanto cringe tutto insieme. L’unica cosa bella dell’episodio è lei che letteralmente sfonda il menù di Disney Plus. Quello mi è piaciuto. Così non dite che mi lamento per tutto. Per tutto il resto è spazzatura. Con la scena di rottura della quarta parete che è di un lungo e fastidioso infinito.

daredevil charlie cox she-hulk

Il diavolo sveste Prada.

Con l’incontro con Kevin Feige rappresentato da quest’intelligenza artificiale che spiega come funzionano le cose in casa Marvel (e lì mi sono state chiare moltissime cose) e lei che cambia tutto… ovviamente in peggio. Oh sì, e fa pure una battuta che se fosse stata fatta a generi invertiti avrebbe scatenato un casino, ma non mi va di parlare di questo. Penso di aver già fatto abbastanza del male, forse. In conclusione, come dicevo, She-Hulk è la decaduta dell’intellettualità. Prende il concetto di arte cinematografica e gli dà fuoco dopo aver fatto un reprise di 2 girls 1 cup. Voglio dire, mi sta bene che ci siano le battute e le situazioni divertenti. Il personaggio, nel suo concepimento, lo richiede. Ma mi sarebbe piaciuto vedere QUEL tipo di umorismo. Roba tagliente, e a tratti anche scomoda. Avrei voluto vedere un po’ di azione degna, avrei voluto vedere ancora Hulk che non è imbecille per quanto si faccia chiamare Smart. Avrei voluto vedere semplicemente She-Hulk. Tatiana Maslany, mi dispiace.

she hulk jennifer walters avvocato

E mi dispiace profondamente, per quello che ho scritto finora, te lo giuro. Tu sei una brava attrice e anche in passato hai dato delle gran belle prove. Non incolpo te per quanto è successo. Solo che avrei voluto vedere Tatiana Maslany spaccare i culi a destra e a manca, sia di lingua che di pugno. Ma invece, rinchiusa in quel contesto, non ho visto un’attrice che stimo molto. Ho visto una Michelle Hunziker come tante. E Tim Roth, capisco che tu ormai non abbia più palesemente voglia, ma se questa è la direzione che ti stanno facendo prendere, vorrei ricordarti come il personaggio che ho adorato Le iene di Tarantino. Non come l’Ezio Greggio di una Marvel Studios che diventa sempre più simile a una Mediaset qualsiasi.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Lukesky81 ha detto:

    La recensione però riesce ad essere più brutta della serie.

  2. To Patz ha detto:

    “Recensione” rabbiosa da seconda elementare, speriamo ci guadagni un po’ dai bannerini che metti su questa monnezza di sito

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.