Se ti accorgi di essere un co-dipendente, è il caso di mettere dei paletti (nel cuore)
Tag: commedia
DAVID COPPERFIELD – Niente senso, siamo inglesi!
Commedia farsesca all’inglese che deve molto al teatro e al carisma degli interpreti, David Copperfield porta Dickens nel nuovo secolo
PARASITE – Arrampicatori sociali nel seminterrato
La tragicommedia classista di Bong Joon-ho. di Alessandro Sivieri Se non basta la Palma d’oro al Festival di Cannes del 2019 a cancellare i pregiudizi su un film coreano, ci pensa la filmografia di Bong Joon-ho, un curriculum di ferro composto dal monster movie The Host e dal distopico Snowpiercer. Con questo Parasite ci si…
ZOMBIELAND: DOUBLE TAP – Ritorno al vecchio luna park
La famiglia spaccazombie cristallizzata nel tempo. di Alessandro Sivieri Dopo il maldestro Venom, il regista Ruben Fleischer torna alle origini con il seguito di quello spassoso zombie movie che lanciò la sua carriera. A dieci anni di distanza apprendiamo il destino di una famigliola surrogata in un’America post-apocalittica e invasa dai non-morti. Più maturi ma…
WHAT WE DO IN THE SHADOWS – Mockumentary con vampiri demenziali
Taika Waititi e la sua famiglia disfunzionale zannuta. di Alessandro Sivieri La serie TV di Taika Waititi e Jemaine Clement è sulla bocca (zannuta) di tutti gli amanti dell’horror, ma alla base della sua nascita si trova un film datato 2015, sempre diretto dalla coppia neozelandese. What We Do in the Shadows, tradotto da noi…
STANLIO E OLLIO – Biopic all’acqua di rose
Le memorie di due comici sul viale del tramonto. di Alessandro Sivieri Al centro della scena vediamo un paio di porte. Due personaggi entrano ed escono da esse più volte, senza incrociarsi mai. Due amici affiatati che fingono di non riuscire a trovarsi per farci divertire. Si vede che lavorano insieme da parecchio e forse,…
TED BUNDY – Da serial killer a showman
Il fascino criminale di Zac Efron. di Alessandro Sivieri I mostri con fattezze umane come assassini e rapinatori emanano talvolta un sinistro carisma che irretisce le masse. Approfittando di questa formula, la sovraesposizione mediatica dei mezzi di informazione e la produzione d’intrattenimento (film e serie tv) mitizzano la figura del fuorilegge, che viene messo su…
GREEN BOOK – Quasi amici on the road
Green Book è un road movie che racconta un’amicizia oltre le convenzioni, tra due personaggi di diversa etnia, sensibilità ed estrazione sociale, eppure destinati a sostenersi l’un l’altro
QUELLA CASA NEL BOSCO – Mostri e Metacinema
Accorpamento e distruzione degli stereotipi horror. di Alessandro Sivieri Se facciamo un passo indietro negli anni ’80 (decennio d’oro delle saghe horror) per parlare di case stregate, quali sono i titoli che spuntano dalla tomba? Amityville, Poltergeist e il divertentissimo La Casa con quelle due sagome di Sam Raimi e Bruce Campbell. Un regista e un…