DRACULA: Veliero Di Sangue

Recensione del secondo episodio della serie della BBC in collaborazione con Netflix dedicata al vampiro più famoso della storia. di Manuel Bestetti Steven Moffat e Mark Gatiss hanno resuscitato la leggenda di Dracula per una miniserie in 3 puntate da un’ora e mezza ciascuna, esattamente come avevano fatto per il più famoso detective al mondo,…

DRACULA: Le Regole del Mostro

Recensione del primo episodio della serie della BBC in collaborazione con Netflix dedicata al vampiro più famoso della storia. di Matteo Berta La serie di Dracula funziona perché rimescola le carte in tavola e non cerca di essere l’ennesimo fedele adattamento del testo originale. Mark Gatiss e Steven Moffat prendono il libro di Bram Stoker…

WHAT WE DO IN THE SHADOWS – Mockumentary con vampiri demenziali

Taika Waititi e la sua famiglia disfunzionale zannuta. di Alessandro Sivieri La serie TV di Taika Waititi e Jemaine Clement è sulla bocca (zannuta) di tutti gli amanti dell’horror, ma alla base della sua nascita si trova un film datato 2015, sempre diretto dalla coppia neozelandese. What We Do in the Shadows, tradotto da noi…

MOSTRI CLASSICI: La Mummia di Boris Karloff, un’icona di 2000 anni

Recensione del classico del 1932 con Boris Karloff, interprete del primo Imhotep cinematografico. di Manuel Bestetti Nel 1922, nella Valle Dei Re, venne finanziata una spedizione archeologica che riuscì a trovare la perduta tomba di Tutankhamon. Insieme alla scoperta, però, la spedizione si portò dietro anche una leggenda: una maledizione che colpì l’intero gruppo che…

MOSTRI CLASSICI: L’Iconico Ululato dell’Uomo Lupo

Recensione del classico del cinema horror del 1941 con protagonista Lon Chaney Jr. di Manuel Bestetti Siamo nel 1941, a Hollywood. Gli Universal Studios sono riusciti a sfornare capolavori come Dracula e Frankenstein, ma sono passati ormai dieci anni e, nonostante il buon successo dei sequel dedicati al vampiro e alla Creatura, si ricerca qualcosa…

Il Bestiario di LOVE DEATH + ROBOTS

La serie originale Netflix “Love, Death + Robots” è tanto vasta quanto intrigante: al suo interno compaiono vampiri, licantropi, mutanti e naturalmente automi

MOSTRI CLASSICI: Frankenstein

Recensione della trasposizione cinematografica del romanzo di Mary Shelley con Boris Karloff di Matteo Berta Nel 1931 nasceva una nuova icona nel cinema classico degli orrori, infatti Jack Pierce formava concretamente il trucco divenuto iconico per il mostro “ricomposto” plasmando Frankenstein. Abbiamo già parlato del regista James Whale nella recensione de MOSTRI CLASSICI: L’Uomo Invisibile e…

MOSTRI CLASSICI: Dracula

Recensione dell’importante trasposizione del libro di Bram Stoker con Bela Lugosi protagonista. di Matteo Berta “Just a moment, ladies and gentlemen! A word before you go. We hope the memories of Dracula and Renfield won’t give you bad dreams, so just a word of reassurance. When you get home tonight, and the lights have been…