Recensione della seconda stagione deludente di Jurassic World Camp Cretaceous, la serie di Netflix ambientata su Isla Nublar
Tag: netflix
JURASSIC WORLD: NUOVE AVVENTURE – Recensione del Campeggio per Adolescentisauri
La nostra analisi del debutto seriale del franchise di Jurassic World, con una storia in salsa adolescenziale parallela agli eventi del film
GRETEL E HANSEL, cacciatori di torte
Il nuovo approccio alla fiaba dei fratelli Grimm mostra tanta ispirazione visiva, atmosfere alla The Vvitch ma poca voglia di impegnarsi
TIGER KING: Il Trono di Tigri
Recensione della serie documentaristica di Netflix dedicata alla controversa figura di Joe Exotic e al suo zoo
BEASTARS: La Sindrome di Lola Bunny Parte 2
La serie anime Beastars è educativa e ci fa riflettere sull’importanza degli animali antropomorfi nel mondo dell’intrattenimento
ARES – Il mostro Beal vi macchierà della colpa
Un horror drama da non perdere: recensione della prima serie tv olandese targata Netflix, dal titolo Ares
IL BUCO – Chi guiderà la prossima rivoluzione sociale?
Nel film Il Buco viene presentata un’allegorica critica alla società moderna e dei consumi: un idealista tenta però di distruggere questo sistema
THE WITCHER – Una serie mediocre ma vincente
Analisi dello straordinario successo di The Witcher, serie di Netflix con Henry Cavill, al netto dei pregi e degli evidenti difetti
DRACULA: Sangue e Bare per la Colonna Sonora!
Racconto dello strano processo creativo della colonna sonora della nuova miniserie Netflix e BBC Studios. di Matteo Berta La colonna sonora del nuovo adattamento televisivo di Dracula non è memorabile. Abbiamo accennato la questione nella recensione del primo episodio della serie. Nonostante la partitura non spicchi per l’originalità e in diversi momenti si dimostri essere…
DRACULA: La Bussola Oscura
Recensione del terzo episodio della serie della BBC in collaborazione con Netflix dedicata al vampiro più famoso della storia. di Matteo Berta Giunge al termine la storia di una delle migliori versioni del Re della Notte. Il Dracula realizzato da BBC Studios con Netflix è una ventata d’aria fresca, o meglio dire “lugubre” nei confronti…
DRACULA: Veliero Di Sangue
Recensione del secondo episodio della serie della BBC in collaborazione con Netflix dedicata al vampiro più famoso della storia. di Manuel Bestetti Steven Moffat e Mark Gatiss hanno resuscitato la leggenda di Dracula per una miniserie in 3 puntate da un’ora e mezza ciascuna, esattamente come avevano fatto per il più famoso detective al mondo,…
DRACULA: Le Regole del Mostro
Recensione del primo episodio della serie della BBC in collaborazione con Netflix dedicata al vampiro più famoso della storia. di Matteo Berta La serie di Dracula funziona perché rimescola le carte in tavola e non cerca di essere l’ennesimo fedele adattamento del testo originale. Mark Gatiss e Steven Moffat prendono il libro di Bram Stoker…