Il Bestiario del MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Tutte le creature apparse nei film Marvel, da Thor a The Avengers.

di Alessandro Sivieri

bestiari cover

L’ultimo decennio cinematografico è stato dominato dai supereroi: le avventure di Iron-Man e soci, meticolosamente orchestrate dal binomio Disney-Marvel, hanno generato una macchina dell’intrattenimento da miliardi di dollari e introdotto la logica dell’universo condiviso, dove più personaggi provenienti da pellicole stand-alone si coalizzano in un film corale per la gioia del pubblico.

YsPuzSV.png

L’ultimo dittico degli Avengers ha macinato un’impressionante mole di record e rappresenta il punto di più alto di un certo modo di intendere il cinema commerciale. Per saperne di più potete consultare la nostra recensione di Endgame. La rivale DC ha provato a seguire il trend con risultati altalenanti, così come il nostro amato Monsterverse, che con Godzilla 2: King of the Monsters giunge a piena maturazione. Oggi non siamo qui a parlarvi di eroi in calzamaglia ma di alieni e creature mostruose.

Sui protagonisti e sui villain come Thanos è già stato scritto parecchio. Accanto ai supersoldati centenari, playboy miliardari filantropi e guerrieri asgardiani si ergono giganti di ghiaccio, scagnozzi geneticamente modificati e qualunque cosa sia un Groot. L’immaginario fumettistico, che mette su celluloide i design più fantasiosi, è stato in parte trasposto nelle oltre venti pellicole della Marvel e siamo pronti a compiere un bel safari insieme a voi. Ma cosa includeremo nell’elenco? Nella dimensione supereroistica non esistono solo bestie zannute e senza cervello: film come Guardiani della Galassia e Captain Marvel ci hanno mostrato civiltà umanoidi che sono in grado di cambiare esteticamente, risultando più lontane che mai dai nostri canoni di Homo Sapiens.

È proprio questo il criterio che useremo per stabilire i confini del Bestiario. Gli Skrull nella loro autentica forma sono diversi da noi e sono in grado di assumere l’aspetto di altre specie, distanziandosi dalla nostra concezione di cosa sia terrestre, mentre i Kree e gli xandariani sono più riconducibili a noi. Allo stesso modo, il celestiale Ego (Kurt Russell), padre di Star-Lord (Chris Pratt), predilige le sembianze umane ma può diventare qualunque cosa, manipolando l’ambiente che lo circonda (a dirla tutta, è un pianeta vivente). Per questo non dovrete sorprendervi se nella lista non compare qualche razza, in quanto punteremo i riflettori sul lato monster e weird dell’UCM. Pronti a una gita nella Galassia?


BESTIA DI JOTUNHEIM

Una gigantesca creatura quadrupede originaria del regno ghiacciato di Jotunheim. Nonostante la sua stazza, è in grado di correre ad alta velocità e può rimanere congelata per lunghi periodi di tempo. Ha una pelle coriacea, zanne affilate e un paio di minuscoli occhi rossi. La incontriamo per la prima volta in Thor, richiamata da Laufey, re dei Giganti di ghiaccio, per contrastare il protagonista. Quest’ultimo la ucciderà trapassandole la testa con il proprio corpo. Un altro esemplare viene inavvertitamente disturbato da Thor (Chris Hemsworth) e Malekith (Christopher Eccleston) durante il loro scontro in The Dark World. La bestia finirà trasportata a Londra, dove seminerà il panico per due giorni di fila.


GIGANTI DI GHIACCIO

Leggermente somiglianti agli Estranei di Game of Thrones, i Giganti di ghiaccio sono gli abitanti originari di Jotunheim, uno dei Nove Regni. Anche Loki (Tom Hiddleston), fratellastro di Thor, è in realtà un Gigante di Ghiaccio e il suo padre biologico è il re Laufey. Sono esseri umanoidi che possiede una costituzione più robusta rispetto ai terrestri e agli asgardiani. Hanno una pelle che va dal blu al grigio, occhi rossi e un corpo scaglioso. Sono abbastanza primitivi rispetto alle tecnologie di Asgard e vivono in condizioni di gelo estremo. La loro struttura fisica non è uniforme e alcuni individui possono assumere tratti più mostruosi, come protuberanze ossee, arti innaturalmente lunghi e muscoli sovrasviluppati. Possono manipolare il ghiaccio, più duro di quello terrestre, per creare armi e armature.


SLEIPNIR

Il cavallo personale di Odino (Anthony Hopkins), visto nel primo Thor e ispirato all’omonima figura della mitologia norrena. Sleipnir ha otto zampe ed è innaturalmente veloce, forse la creatura più rapida dei Nove Regni. Ha servito il suo padrone fin dall’era delle guerre per l’espansione di Asgard. È di sesso maschile e la sua età supera i mille anni. Nel primo film viene impiegato da Odino per raggiungere Jotunheim a tutta velocità e salvare il figlio dalla minaccia dei Giganti di ghiaccio. Viene anche raffigurato su un murale in Thor: Ragnarok.


FENRIS

Gigantesco e feroce, questo lupo è la cavalcatura personale di Hela (Cate Blanchett), sorellastra di Thor. Al pari di Sleipnir per Odino, fu il compagno inseparabile della guerriera durante le guerre per l’espansione di Asgard. Quando Odino esiliò la figlia, Fenris andò incontro alla morte. Durante gli eventi di Thor: Ragnarok, Hela fa risorgere il suo lupo, scatenandolo contro i nemici. Questa creatura possiede una forza immensa ed è quasi invulnerabile, tanto da poter combattere contro Hulk (Mark Ruffalo) ad armi pari e penetrare la sua pelle con le proprie zanne. Alla fine verrà gettato dal Golia verde in un abisso senza fine.


CAVALLI ALATI

Cavalli bianchi e dotati di un elegante paio di ali, anticamente impiegati dalle Valchirie in battaglia. In un flashback di Thor: Ragnarok, il personaggio di Emma Thompson viene visto a cavallo di uno di questi esseri mentre si confronta con Hela. Il suo destriero personale si chiama Aragorn e ricompare in Avengers: Endgame durante la battaglia finale contro Thanos (Josh Brolin). La bestia dimostra un’ottima resistenza, al punto di sopravvivere ai proiettili energetici della nave madre del Titano.


RINOCERONTE BIANCO

Mammiferi nativi dell’Africa e allevati dagli abitanti del Wakanda. Vengono utilizzati in battaglia come cavalcatura e arma, lanciandosi alla carica contro il nemico. Nonostante siano bestie selvagge, sono in grado di dimostrare affetto verso gli esseri umani, come nel caso di Okoye (Danai Gurira).


LEVIATHAN

Bestie biomeccaniche utilizzate dai Chitauri nella Battaglia di New York. Durante gli eventi di The Avengers, dove Loki guida le truppe di Thanos contro la popolazione terrestre, assistiamo alla fuoriuscita di svariati Leviathan da un portale interdimensionale. Hanno la capacità di volare e sono altamente corazzati. La loro biologia è ignota e sembra che siano in gran parte composti da circuiti e metallo. La loro stazza fa sì che vengano sfruttati come mezzi di trasporto e da assalto. Solo i Vendicatori più potenti, come Hulk e Thor, sembrano in grado di contrastarli efficacemente. Riappariranno anche in Endgame, salvo poi venire dissolti dallo schiocco di Tony Stark (Robert Downey Jr.).


CHITAURI

Una razza aliena senziente e ciberneticamente potenziata, con un’intelligenza collettiva simile a un alveare. Vengono impiegati da Thanos come fanteria per le sue invasioni. Hanno tratti rettiliani e la loro società è organizzata in caste. Sfruttano tecnologie avanzate, tra cui armi a base energetica e veicoli volanti. La loro forza risiede nei numeri e, come gli Outrider, attaccano il nemico in modo implacabile, senza curarsi del pericolo. Nonostante la loro natura di cyborg, possono essere facilmente uccisi dagli asgardiani e da umani ben addestrati. Sono molto agili ma i loro riflessi e le capacità fisiche sono nella norma. Un membro dei Chitauri viene visto in una teca nel museo di Knowhere.


OUTRIDER

Specie aliena dai tratti animaleschi, impiegata da Thanos in gran numero come truppa d’assalto. Gli Outrider sono estremamente robusti, dotati di quattro braccia (alcuni esemplari ne hanno sei) e zanne affilate. Possono passare dalla postura bipede a quella quadrupede, aumentando la propria velocità di spostamento. Il loro sangue è di un colore bluastro e sono privi di razionalità, al punto da lanciarsi in attacchi suicidi. Durante la Battaglia di Wakanda in Infinity War, il Black Order comanda agli Outrider di lanciarsi contro lo scudo di energia eretto dai protagonisti. Parecchi esemplari muoiono, ma altri riescono ad aprire un varco nella barriera. La loro ferocia e la massa muscolare li rendono avversari temibili, in grado di mettere in difficoltà Captain America (Chris Evans) e Black Panther (Chadwick Boseman).


FLERKEN

Goose, il gatto di Carol Danvers (Brie Larson), sembra un comunissimo gatto, ma viene in realtà identificato dagli Skrull come un Flerken, una delle creature più pericolose dell’universo. Pare che nel proprio corpo nasconda una dimensione a scatole cinesi, che gli permette di ingurgitare oggetti, incluso il potente Tesseract, per poi risputarli a piacimento. Sempre dalla bocca può protendere dei robusti tentacoli che gli servono per difendersi e afferrare le prede.


HOWARD IL PAPERO

Howard the Duck è un papero antropomorfo di origini extraterrestri, con un’inclinazione per i vestiti eleganti e i drink. Viene visto per la prima volta su Knowhere, custodito in una teca del Collezionista (Benicio Del Toro). Fa poi un cameo in Guardiani della Galassia 2, dove si intrattiene con una donna scherzando sulla propria specie. In Endgame comparirà insieme agli eroi resuscitati per combattere l’esercito di Thanos, reggendo un mitragliatore. Nonostante la sua buffa corporatura, la sua intelligenza è almeno al livello di quella di un terrestre.


COSMO

Un cane che vive nel museo del Collezionista su Knowhere, liberato insieme a Howard il Papero dopo un’esplosione. All’apparenza è un normalissimo animale e indossa una tuta spaziale. Sembra che sia la cavia di un esperimento del programma spaziale sovietico. Dopo una deriva nello Spazio, è stato poi trovato da Taneleer Tivan. Non possiede alcun potere degno di nota.


KURSED

Una versione potenziata degli Elfi Oscuri, storici avversari degli asgardiani. Simile a un berserk vichingo, questo supersoldato dispone di una pelle coriacea, ornata da svariate protuberanze ossee. In battaglia è praticamente invincibile, al punto da mettere in seria difficoltà Thor. La forza, la velocità e la resistenza di un Kursed sono notevoli. Qualunque Elfo Oscuro può diventare un Kursed grazie a una Kurse Stone, al prezzo di perdere la propria anima ed essere consumato dall’oscurità. Questa trasformazione viene vista come un nobile sacrificio per salvare il popolo elfico dalle minacce esterne.


SKRULL

Una razza tecnologicamente avanzata di umanoidi con le orecchie a punta. La loro pelle è verdastra e la loro biologia non è basata sul carbonio come la nostra, ma su elementi sconosciuti alla tavola periodica. Sono in grado di mutare forma, acquisendo l’aspetto di un altro essere vivente, oltre alla sua memoria a breve termine. Questo li rende ottime spie. Possiedono anche notevole agilità e una certa prestanza fisica. Sono in guerra contro la razza Kree, che intende decimarli. Operano in clandestinità e, nonostante compiano furti e omicidi, hanno un animo gentile. Più che per il dominio della Galassia, lottano per proteggere la propria specie.


HALFWORLDERS

Più che una razza, Halfworlder è una denominazione data ad animali geneticamente modificati. A quanto pare provengono dal pianeta Halfworld, dove si compiono regolarmente tali esperimenti su creature selvatiche per antropomorfizzarle e dotarle di capacità superiori alla norma. Uno di questi è Rocket (Sean Gunn), procione parlante e dall’intelligenza umana, che prima di universi ai Guardiani della Galassia lavorava come mercenario. Oltre a una particolare affinità con le armi da fuoco, è un mastro stratega ed è estremamente agile. Ciononostante non sembra contento dei dolorosi esperimenti a cui è stato sottoposto.


GROOT

Una pianta antropomorfa, originaria del pianeta X e nota come Flora colossus. Groot (Vin Diesel) comunica solamente pronunciando il suo nome, ma gli altri Guardiani sembrano in grado di capirlo (in particolare Rocket e Thor, che ha studiato la lingua Groot ad Asgard quando era giovane). La sua fisiologia vegetale rende Groot robustissimo e in grado di rigenerarsi. Possiede una forza sovrumana e può cambiare la forma del proprio corpo, per esempio allungando gli arti e rendendoli affilati come se fossero rami o radici. In caso di morte, da una parte del suo corpo può nascere un nuovo Groot, che crescerà alla stregua di un essere umano, attraversando l’infanzia e l’adolescenza. È di buon cuore e non esita a sacrificarsi per proteggere i propri compagni.


CELESTIALI

Un’antica razza di entità superiori, con poteri di trasformazione e manipolazione della materia. Utilizzavano le Gemme dell’Infinito ed erano presenti nell’universo molto prima degli asgardiani. Uno di essi, Eson il Ricercatore, è famoso per aver utilizzato la Gemma del Potere. Knowhere, pianeta minerario dove risiede il Collezionista, è in realtà la testa di un defunto Celestiale. Anche Ego il Pianeta Vivente, padre di Star-Lord, è in realtà un celestiale. Nato come un nucleo cerebrale, nei millenni è cresciuto plasmando il proprio corpo a livello molecolare, fino a diventare un pianeta e a crearsi svariati avatar biologici, tra cui un corpo umano. Ego è praticamente immortale ed è necessario attaccare direttamente il suo cervello per distruggerlo. L’energia di due Celestiali combinata può rendere possibile la conquista della Galassia.


LUMACHE

Apparentemente simili alle nostre lumache terrestri, queste creature erano parte della collezione di Taneleer Tivan, in una teca nel museo di Knowhere. Sono un richiamo a un altro film di James Gunn, ovvero Slither, dove apparivano come un organismo parassita intento a colonizzare una cittadina della California del Sud.


FORMICHE GIGANTI

La tecnologia del dottor Pym (Michael Douglas) permette ad Ant-Man (Paul Rudd) di ingrandire e rimpicciolire a piacimento le cose e il suo stesso corpo. I soggetti preferiti per tale uso sono gli insetti, in particolare le formiche: spesso Ant-Man riduce le proprie dimensioni per utilizzarle come cavalcatura (come la formica volante Ant-thony), altre volte le ingigantisce fino a renderle minacciose per gli esseri umani. Uno di questi esemplari viveva nella camera di Cassie (Abby Ryder Fortson), figlia del protagonista. La tuta permette ad Ant-Man di dare ordini elementari alle formiche.


FARFALLA GIGANTE

Una farfalla di dimensioni notevoli e con due ali bioluminescenti che emettono un bagliore blu. L’unico esemplare conosciuto di questa specie era custodito da Taneleer Tivan nel suo museo su Knowhere. Lo vediamo brevemente nella scena post-credits di Thor: The Dark World.


ABILISK

Una creatura extradimensionale con numerosi tentacoli e svariate file di denti affilati. La sua pelle è rosea e ha una consistenza molliccia, ma è virtualmente impenetrabile sia dall’interno che dall’esterno. Pare che si nutra di energia, in quanto viene attratto dalla carica delle Batterie Anulax sul pianeta Sovereign e compare per nutrirsene. A quel punto i Sovereign ingaggiano i Guardiani della Galassia per combattere la bestia. Oltre a poter viaggiare tra più dimensioni, l’Abilisk può sparare raggi energetici dalle fauci.


SURTUR

Il sovrano di Muspelheim, colui che secondo la profezia deve dare inizio al Ragnarok. Venne sconfitto ed esiliato millenni fa da Odino, prima di tornare ad affrontare Thor ed Hela. È un demone di fuoco dalla forza immensa e può manipolare il fuoco, oltre a possedere una potentissima spada. Quando raggiunge l’apice del suo potenziale, dopo la resurrezione grazie alla Fiamma Eterna, può mettere fuori gioco avversari come Hulk senza il minimo sforzo.


ULTRON

Il principale avversario di Age of Ultron, è una IA creata da Tony Stark e da Bruce Banner. Oltre a possedere svariati frammenti delle personalità dei suoi creatori, è un robot psicotico e può costruire infinite repliche di se stesso, oltre a trasferire la sua coscienza in dispositivi elettronici. La sua missione è eliminare la razza umana, inclusi gli Avengers, dal pianeta Terra per purificarlo. Anche se possiede un corpo principale, mantiene il controllo su un esercito di androidi.


ORDINE NERO

I cosiddetti figli di Thanos sono alieni al servizio del dispotico Titano e sono spietati quanto lui. Sebbene siano antropomorfi, la loro apparenza ha tratti mostruosi. I loro poteri sono piuttosto differenziati: Fauce d’Ebano possiede la telecinesi e l’arte della retorica, Cacciatore d’Ossidiana è un colosso pesantemente armato e la coppia Corvus Glaive/Proxima Midnight è estremamente agile e letale. Muoiono tutti in Infinity War, per poi tornare in Endgame ed essere definitivamente sconfitti con lo schiocco di Tony Stark.


DISTRUTTORE

Un automa asgardiano dall’enorme potere distruttivo, pensato per proteggere il palazzo di Odino e il regno di Asgard. Può essere scatenato contro i nemici su altri pianeti, come la Terra. Concettualmente è simile a un Golem e al robot Gort di Ultimatum alla terra. Ha una potenza fisica immensa ed è pesantemente corazzato. Può sparare un raggio di energia al calore in grado di frantumare veicoli e polverizzare esseri viventi. Solo un Thor a piena potenza può contrastarlo efficacemente.


F’SAKI

Rettiliani carnivori di piccole dimensioni, sfruttati in giro per la Galassia nelle lotte clandestine tra animali. Sono carnivori e ne incontriamo uno su Knowhere, intento a cacciare degli Orloni mentre un sacco di avventori del locale scommettono su di lui. Riesce a divorarne parecchi e l’ultimo Orloni rimasto è il vincitore.


ORLONI

Piccoli roditori nativi di Morag e ampiamente diffusi in un sacco di pianeti, dove vivono come spazzini. Vengono incontrati su Knowhere come protagonisti di un giro di scommesse. Le loro piccole dimensioni li rendono una preda perfetta per lo F’saki, che ama divorarli. Fortunatamente sono veloci e possono infilarsi in ogni tipo di cavità, un po’ come i nostri ratti.


VYLOOS

Creature batuffolose che ricordano i Porg di Star Wars. Hanno soffici pellicce dai toni verdastri, code che terminano in un ciuffo e un becco curvato all’insù, simile al muso di un formichiere. I loro occhi sono tondi e neri, decisamente grandi. Popolano le foreste del pianeta Berhert e a quanto pare possono diventare pericolosi se importunati.


RIBELLI DI SAKAAR

I ribelli di Sakaar sono un gruppo di alieni combattenti visti in Thor: Ragnarok. Un loro membro prominente è Korg, gladiatore dalla pelle rocciosa che accompagna Thor e Hulk nella loro fuga. Altri elementi della squadra sono il guerriero insettoide Miek, il buffo umanoide Biff e il coraggioso Hajo, dotato di tre teste e ucciso dai Berserker durante la battaglia per salvare Asgard. Alcuni di essi torneranno in Endgame, durante la fondazione di New Asgard, per vivere insieme a Thor e Valchiria.


BERSERKER

Un’armata di non-morti, composta da antichi Einherjar, ovvero i guerrieri di Asgard. Vengono resuscitati da Hela e costituiscono l’ossatura del suo esercito. Sono protagonisti di una sanguinosa battaglia sul ponte Bifrost. Hanno sembianze scheletriche e i loro occhi emettono una luce verdastra. Non sono invulnerabili ma di certo non sono avversari da sottovalutare, poiché privi di paura e dotati di lame affilate.


ABOMINIO

Un ex-membro delle forze speciali americane, Emil Blonsky (Tim Roth), apparso ne L’incredibile Hulk con il compito di fermare il Golia Verde. Dopo aver ricevuto trasfusioni di una versione replicata del siero del supersoldato ed essere stato esposto ai raggi gamma, diventa un colosso deforme e spietato. Ha poteri simili a quelli di Hulk e può protendere delle spine dal suo corpo.


ELEMENTALI

Un gruppo di entità sovrannaturali che rappresentano le forze della natura. Sono presenti nella storia di Spider-Man: Far Frome Home, dove compaiono per devastare la Terra e combattono contro il protagonista e contro Mysterio (Jake Gyllenhaal), il quale in realtà li ha creati grazie a elaborati effetti speciali. Oltre a essere di stazza gigantesca, sono molto resistenti e sfruttano la furia degli elementi per devastare ciò che li circonda. Sono accostabili a cattivi classici come Sandman, Hydro-Man e Molten Man, legati alla sabbia, all’acqua e al magma. Nel finale del film ne appare uno ancora più grande e distruttivo, progettato da Quentin Beck per mettersi in buona luce davanti a Nick Fury (Samuel L. Jackson).

Si scopre infatti che Mysterio si è servito di tecnologie olografiche, sviluppate tempo addietro per le Stark Industries, insieme a droni da combattimento per simulare gli Elementali e passare da eroe agli occhi dell’opinione pubblica. Tutta la distruzione causata da questi giganti è in realtà pianificata a tavolino, così come le presunte doti sovrannaturali del villain. Spider-Man riuscirà infine a svelare l’inganno e arriverà a penetrare dentro l’Elementale più grosso, trovando un esercito di droni intenti a proiettarne l’immagine.


ZOMBIE IRON-MAN

In seguito agli eventi di Endgame, Tony Stark è defunto, lasciando un vuoto incolmabile nella psiche di Peter Parker, che lo vedeva come un padre. Durante uno scontro particolarmente acceso con Mysterio, quest’ultimo sfrutta la sua tecnologia olografica per gettare Spider-Man in una dimensione immaginaria, dove compaiono distorsioni visive e allucinazioni relative alla sua vita. Peter piomba infine di fronte alla tomba di Stark, dalla quale spunta una versione di Iron-Man zombificata, con tanto di teschio che emerge parzialmente dall’armatura. Il non-morto insegue Spider-Man per qualche breve istante prima di scomparire.


Regala un Bestiario!

Regalare un Bestiario, oltre a essere una forma di dono alternativa e originale, è anche un modo per supportare la redazione di Monster Movie nel suo progetto divulgativo. Consulta la nostra pagina dedicata a “I Bestiari di Monster Movie” e assicurati che la tua richiesta non sia già stata realizzata. In tal caso puoi comunque dedicare a qualcuno l’articolo preesistente: provvederemo ad aggiornarlo con la tua dedica personalizzata. Una volta effettuata la donazione, mandaci una mail a monstermovieitalia@gmail.com indicandoci la saga cinematografica, letteraria o videoludica di cui desideri il Bestiario, oltre a nome e mail della persona a cui vuoi dedicarlo. Dopodiché concorderemo le modalità di pubblicazione e le tempistiche. Ti ricordiamo che non stai acquistando alcun bene (un libro, un PDF), contenuto protetto da copyright o servizio, ma stai supportando la nostra attività senza scopo di lucro. Il Bestiario è ciò che ti offriamo in segno di gratitudine. La Redazione di Monster Movie ti ringrazia anticipatamente per aver dedicato un pensiero al nostro lavoro!

€60,00


Non senza morsi e bruciacchiature siamo giunti al termine di questa avventura mostruosa nell’Universo Cinematografico Marvel, ormai lanciato nella Fase 4. Accanto a volti noti abbiamo trovato creature secondarie o dimenticate dai più, mentre è auspicabile che nei film futuri permanga una sana componente monster. Restate sintonizzati, poiché un aggiornamento è ineluttabile.

Potete trovare tutti i nostri Bestiari in questa pagina:

I Bestiari di Monster Movie